L’ingresso alla manifestazione è
GRATUITO
previa registrazione
Per
questioni organizzative è gradita la registrazione tramite il sito
www.flautochepassione.it
oppure
all'ingresso della manifestazione.
La manifestazione si
svolgerà
Domenica 18 giugno presso il
BOARIOFIERE&congressi
Via
Romolo Galassi, 30
25047
Boario Terme (BS)
LABORATORIO MUSICALE
Coordinatore Massimiliano Pezzotti
Verranno creati cinque gruppi di lavoro in base all'età e al livello di studio.
Seguiti da flautisti professionisti lavoreranno alla realizzazione di brani
(quartetti, quintetti, brani per orchestra di flauti e all'Ouverture de "Le nozze di Figaro" di W.A.Mozart) che verranno eseguiti al concerto finale. Chi dispone di ottavino, flauto contralto o flauto basso può partecipare al laboratorio musicale con tale strumento.
Tutti, indistintamente, sono invitati a partecipare a questa attività indipendentemente dal livello di preparazione; la partecipazione al “Laboratorio musicale” è gratuita .
Al fine di agevolare la formazione dei gruppi di lavoro si richiede, a chi volesse parteciparvi, di iscriversi tramite il sito www.flautochepassione.it compilando la scheda di iscrizione entro il
15 GIUGNO 2017
Sarà compito dei docenti assegnare ai singoli flautisti il ruolo adatto alle capacità effettive.
Il materiale musicale verrà fornito dall'organizzazione e verrà distribuito al momento della formazione dei gruppi di lavoro.
E' indispensabile che ognuno abbia il proprio leggio.
MASTERCLASS
Andrea Manco - Giovanni Paciello - Marco Zoni
Per
partecipare alle masterclass con Andrea Manco (W.A.Mozart concerto in re magg. K314),
Giovanni Paciello (A.Vivaldi Concerto in do magg. per ottavino) e
Marco Zoni (passi d'orchestra) è necessario farne richiesta inviando una mail,
ENTRO IL 15 GIUGNO 2017
all'indirizzo info@flautochepassione.it indicando nome, cognome, data di nascita, livello di studio e curriculum. Verranno selezionati 2-3 allievi per docente; non è possibile partecipare a più di una masterclass. La partecipazione è gratuita. I concerti di Mozart, di Vivaldi e i passi d'orchestra saranno accompagnati dall'Orchestra di flauti Zephyrus.
ELENCO PASSI D'ORCHESTRA
Bellini - Casta Diva
Rossini - Guglielmo Tell
Brahms - IV Sinfonia
Ravel - Daphne et Chloé
Debussy - Prelude a l'apres midi